Teatro Da Ponte
Sala grande
Pinocchio
La storia racconta delle avventure di un burattino di legno che, in un lungo e tormentato percorso di maturazione, riesce infine a diventare un bambino vero. Tutto ha inizio quando, nella propria bottega, il falegname mastro Ciliegia si rende conto che il ciocco di legno che si sta accingendo a lavorare è animato e in grado di parlare. Spaventato, decide di rifilare il legno incantato al suo amico Geppetto. Pinocchio evidenzia subito la propria inclinazione a compiere delle marachelle ed infatti scappa dal babbo e inizia il suo viaggio. Ad accompagnarci tra le avventure e le disavventure di Pinocchio, ci sarà la Fata turchina, i furfanti Gatto e Volpe, Mangiafuoco, Lucignolo e molte altre creature fantastiche. Si parlerà di mistero, di paure, di gioia, di stupore, d’inganno, di affetto, il tutto condito da ironia e da una nota di realismo che, comunque, permeava il testo di Collodi.
Durata: 60 min
Spettacolo adatto a tutti
Crediti
Testo originale
Carlo Collodi
Riadattamento e regia
Francesca Zava
Cast
Katiuscia Bonato
Silvio Pasqualetto
Francesca Zava
Musiche originali
Edoardo Fainello
Costumi
Flavia Cazzagon
Elena Gray
Scenografia
Francesca Zava
Produzione
Centro Teatrale Da Ponte
Biglietti
Fino a 50 studenti | da 51 a 99 studenti | da 100 a 390 studenti | Personale docente/ accompagnatori |
8,00€ | 6,50€ | 5,00€ | Ingresso gratuito |
Come arrivare
AUTOBUS
Uscita autostrada Vittorio Veneto Nord, poi seguire verso Vittorio Veneto | Serravalle. Una volta che gli studenti saranno scesi davanti al teatro, gli autobus possono poi parcheggiare in piazza San’Andrea di Bigonzo, che si trova alla fine di via Antonello da Serravalle, a 5 minuti dal teatro. Da lì per tornare a piedi verso il teatro sono 13 minuti.
TRENO
Dalla stazione dei treni di Vittorio Veneto scendere a sinistra verso la strada principale e proseguire sempre a sinistra per Viale della Vittoria. Proseguendo sempre dritti si arriva nel cuore di Serravalle, dov’è situato il teatro. La stazione dei treni di Vittorio Veneto dista 15 minuti a piedi dal teatro.
Contatti
La referente per i progetti scolastici è Federica Girardello (tel. 340 8501411)
È altresì possibile compilare il modulo disponibile cliccando sul pulsante in basso
Altre informazioni
Non è possibile consumare cibi o bevande all’interno del teatro. Eventuali pranzi al sacco possono essere consumati presso la loggia dei grani, di fianco al teatro. Attorno al teatro sono presenti snack bar o ristoranti.
Teatro Da Ponte | Sala grande
Scuole primarie, Scuole secondarie di 1° Grado